FAQ

  1. Avvolgiamo l’opera con una carta velina senza acidi certificata FSC® 30 g/m², così da proteggere l’opera dal contatto con qualsiasi superficie che potrebbe danneggiare i colori;
  2. Per fornire supporto interno al foglio, arrotoliamo l’opera avvolta nella carta velina ad un tubo di cartone;
  3. Avvolgiamo il tutto in diversi strati di pluriball così da riempire gli spazi vuoti che si verrebbero a creare tra l’opera e il tubo esterno;
  4. Inseriamo il tutto in un tubo di cartone apposito per il trasporto di documenti / opere in carta;
  5. Riempiamo gli eventuali spazi vuoti con ulteriore pluriball così da rendere l’opera ancora più protetta agli urti;
  6. Chiudiamo il tubo di cartone con l’apposito tappo e lo fissiamo con il nastro adesivo;
  7. Avvolgiamo il tubo con del film così da proteggerlo da eventuale acqua/umidità esterna.
  1. Avvolgiamo l’opera con una carta velina senza acidi certificata FSC® 30 g/m², così da proteggere l’opera dal contatto con qualsiasi superficie che potrebbe danneggiare i colori;
  2. Se l’opera ha una forma squadrata (con angoli), creiamo dei triangoli di carta velina come prima protezione angolare;
  3. Inseriamo nella parte interna della tela un foglio di EPS così da non avere spazi vuoti;
  4. Posizioniamo un primo foglio di EPS protettivo nella parte frontale;
  5. Avvolgiamo il tutto con più strati di pluriball protettivo, per evitare i danni da urto;
  6. Posizioniamo delle protezioni angolari in cartone così da rendere gli angoli più protetti da eventuali cadute;
  7. Posizioniamo un secondo foglio di EPS sia fronte che retro opera;
  8. Inseriamo il tutto in un cartone assicurandoci di non lasciare spazi vuoti all’interno.
  1. Avvolgiamo l’opera con una carta velina senza acidi certificata FSC® 30 g/m², così da proteggere l’opera dal contatto con qualsiasi superficie che potrebbe danneggiare i colori;
  2. Se l’opera ha una forma squadrata (con angoli), creiamo dei triangoli di carta velina come prima protezione angolare;
  3. Se l’opera ha una forma rotonda verrà inserita in un supporto di protezione per renderlo correttamente imballabile; 
  4. Posizioniamo un primo foglio di EPS protettivo nella parte frontale;
  5. Avvolgiamo il tutto con più strati di pluriball protettivo, per evitare i danni da urto;
  6. Posizioniamo delle protezioni angolari in cartone così da rendere gli angoli più protetti da eventuali cadute;
  7. Posizioniamo un secondo foglio di EPS sia fronte che retro opera;
  8. Inseriamo il tutto in un cartone assicurandoci di non lasciare spazi vuoti all’interno.

Per questioni amministrative e burocratiche, al momento non siamo attrezzati per spedizioni internazionali (dazi doganali, certificazione rilasciata dall’ufficio territoriale delle belle arti, ecc.…)

Il nostro obiettivo è quello di usare per il trasporto di tutte le nostre opere il corriere MBE auction, servizio messo a disposizione da Mail Boxes Etc. per il trasporto dedicato alle opere d’arte. Tuttavia, eventuali necessità di spedizioni particolarmente veloci o impossibilità di quel corriere di raggiungere determinate aree, ci porta alla valutazione dei normali servizi di spedizione che offrono tutti i corrieri, ovviamente garantendo un occhio di riguardo in più vista la delicatezza della spedizione.

Assolutamente si. Mandate una richiesta a info@mandalartcreator.it o compilate il form presente nella sezione contatti e saremo felici di fissare un appuntamento per potervi far visionare le nostre opere.